mercoledì 24 dicembre 2008
venerdì 12 dicembre 2008
E'...vento di Natale a Quezzi!!!
L'Associazione Passi e ri...passi ed il Circolo ARCI "Rino Barighini", con il patrocinio del Municipio III Bassa Val Bisagno, organizzano per Domenica 21 dicembre 2008 una giornata all'insegna di campane, storie e tradizione.
- Favola del "Pastore Gelindo" narrata da un cantastorie;
- Racconti di anziani e merenda per i bambini
A conclusione danze tradizionali e di animazione.
11.30: Presentazione del concerto di campane da parte del campanaro Luca Dellacasa, sul sagrato della chiesa della natività di Maria SS.ma;
- 11.45: Prima parte del concerto: melodie tradizionali;
- 13.00: Pranzo per gli anziani ultrasettantenni (su prenotazione) presso i locali dell'ARCI rallegrato da canti natalizi liguri;
- 14.30: Prosecuzione manifestazione nei locali parrocchiali, aperta a tutti;
- 14.45: Seconda parte del concerto intercalato da:
- Favola del "Pastore Gelindo" narrata da un cantastorie;
- Racconti di anziani e merenda per i bambini
A conclusione danze tradizionali e di animazione.
Per informazioni telefonare: 3405330489
mercoledì 24 settembre 2008
Inaugurazione di "Piazzetta Pedegoli" \ Resoconto
Successivamente ha preso la parola il presidente del Municipio Massardo che ha fatto notare come, forse per la prima volta a Quezzi, per creare una zona pedonale, sia stato rubato spazio a parcheggi che saranno comunque recuperati nell'area dove sorgeva la scuola Monleone (25 parcheggi in via di realizzazione); ha poi annunciato, suscitando gli applausi degli intervenuti, che la nuova piazza sarà ufficialmente denominata "Piazzetta Pedegoli".
L'assessore Margini, ricordando i lavori in corso o previsti come la messa in sicurezza del Fereggiano, l'allargamento della strettoia di Pedegoli e l'ascensore tra via Pinetti e via Fontanarossa, ha affermato che questo è solo un piccolo passo ma che è la dimostrazione di quanto l'amministrazione sia attenta alle periferie; lo stesso concetto è stato ripreso dalla Sindaco che ha affermato di non volere più "periferie" ma "tanti centri". Al termine, rinfresco offerto dall'ARCI Rino Barighini.
Articoli apparsi sulla stampa:
- Corriere Mercantile
- Il Secolo XIX
- Il Giornale
giovedì 18 settembre 2008
Inaugurazione di "Piazzetta Pedegoli"
Sabato 20 settembre, alle ore 10.00, la Sindaco Marta Vincenzi e l'assessore ai lavori pubblici Mario Margini inaugureranno la nuova "Piazzetta Pedegoli".
martedì 16 settembre 2008
Festa patronale di N. S. del Rosario
Confraternita di Santa Maria Maddalena e Nostra Signora del Rosario
Giovedì 25 e Venerdì 26
- ore 21.00: Recita del Santo Rosario meditato in Oratorio
Sabato 27
- ore 21.00: Santa Messa in suffragio di Benefattori, Amici e Confratelli defunti in Oratorio
Domenica 28
- ore 10.30: Santa Messa Solenne nella Chiesa parrocchiale con la partecipazione di Consorelle e Confratelli in cappa e tabarro
- ore 16.30: Santa Messa Vespertina nella Chiesa Parrocchiale seguita dalla Processione per le vie del quartiere con l'Arca della Madonna e gli artistici Crocifissi della Confraternita. Al termine della Processione avrà luogo la Benedizione Eucaristica
- Scarica il volantino in formato.pdf
- Settembre 2008 -
Giovedì 25 e Venerdì 26
Sabato 27
- ore 21.00: Santa Messa in suffragio di Benefattori, Amici e Confratelli defunti in Oratorio
Domenica 28
- ore 10.30: Santa Messa Solenne nella Chiesa parrocchiale con la partecipazione di Consorelle e Confratelli in cappa e tabarro
- ore 16.30: Santa Messa Vespertina nella Chiesa Parrocchiale seguita dalla Processione per le vie del quartiere con l'Arca della Madonna e gli artistici Crocifissi della Confraternita. Al termine della Processione avrà luogo la Benedizione Eucaristica
- Scarica il volantino in formato.pdf
Etichette:
Confraternita,
Parrocchia Santa Maria
venerdì 4 luglio 2008
Lavori alla cava \ Comunicato del Comune
Riporto di seguito un comunicato stampa del Gruppo Consiliare PD del Comune di Genova inviatomi da Paolo Rapallino che, avendo trovato affisso nel quartiere un volantino che riporta unicamente il comunicato della Regione precedentemente indicato (VEDI), ha chiesto chiarimenti ottenendo la seguente risposta:
Collegamenti:
- Comunicato Stampa in formato .pdf
Da un’interrogazione fatta da esponenti del centro destra, nella riunione del consiglio regionale di Martedì 17 Giugno, sembrerebbe emergere che sia nelle intenzioni della civica amministrazione la costruzione di una discarica presso la cava dei Camaldoli, tra Quezzi e San Fruttuoso.
Oltre a ribadire la nostra contrarietà ad un’ipotesi del genere, da indagini effettuate presso gli uffici competenti questa informazione non risulta corrispondere al vero, in quanto i lavori che si stanno espletando attorno alla cava dei camaldoli rientrano esclusivamente in un’attivà di messa in sicurezza di quell’area, come in risposta dell’assessore Zunino.
Questo chiarimento si rende necessario affinché la cittadinanza abitante nel quartiere di Quezzi e di San Fruttuoso abbia chiaro che in quei luoghi non si sta costruendo nessuna discarica.
Facciamo inoltre presente che abbiamo inoltrato, all’autorità competente, richiesta formale affinchè vengano effettuati i controlli in loco per verificare la correttezza dell’esecuzione dei lavori di messa in sicurezza.
Questa nostra nota di chiarimento è volta solo a tranquillizzare la popolazione residente, evitando così di creare inutili allarmismi.Con i migliori saluti,
Gruppo Consiliare - Partito Democratico
Collegamenti:
- Comunicato Stampa in formato .pdf
sabato 28 giugno 2008
Lavori alla cava
Intanto questi lavori hanno destato l'interesse anche di un lettore de Il Secolo XIX che ha inviato al giornale una lettera corredata di fotografia.
Collegamenti:
- Discussione sulla cava (con informazioni ed immagini) sul Forum di Metrogenova.com
lunedì 16 giugno 2008
Progetto "Strade + Giovani"
L'evento a conclusione del progetto, Strade in festa, era previsto per domenica 15 giugno ma, a causa del maltempo, è stato rinviato al mese di settembre.
Collegamenti:
- Pagina dedicata al progetto sul sito dell'associazione
venerdì 13 giugno 2008
Ascensore inclinato: progetto architettonico e strutturale
Potete leggere QUI l'interessante documento in formato .pdf che descrive il futuro aspetto delle "stazioni" e del percorso di questo impianto che sarà una via di mezzo tra un ascensore ed una funicolare.
(Nella foto: impianto simile a quello che sarà realizzato a Quezzi, dal sito del costruttore Maspero Elevatori)
Collegamenti:
- Discussione relativa al progetto sul forum di Metrogenova.com
- Cartella relativa al progetto sul forum di Quezzi.it
* L'Associazione Metrogenova è stata fondata nel Novembre del 2007 con lo scopo di studiare, valorizzare e promuovere le reti di trasporto pubblico in Genova, con particolare riferimento alla metropolitana, alla ferrovia urbana e suburbana e, in generale, ai sistemi in sede propria e/o riservata che garantiscano un elevato livello di mobilità sostenibile tra i quali possono essere annoverati gli impianti ettometrici come quello che sarà realizzato a Quezzi. L'associazione ha un Sito, il già citato Forum ed un Blog. Domani, 14 giugno, terrà una mini-conferenza dal titolo "Proposte per il futuro della mobilità urbana a Genova", patrocinata dal Comune di Genova, presso la saletta congressi del museo di Sant'Agostino in p.zza Sarzano.
domenica 8 giugno 2008
QuezziMeteo, il tempo a Quezzi
Il servizio è possibile grazie a QuezziMeteo, un nuovo sito che raccoglie i dati di una stazione meteorologica amatoriale situata in via Susanna Fonanarossa.
Sul sito QuezziMeteo potrete trovare, oltre alla raccolta delle rilevazioni di Quezzi, anche grafici e confronti con la situazione in altri quartieri e in tutta l'Italia.
Etichette:
Quezzi.it - Novità,
QuezziMeteo
lunedì 26 maggio 2008
venerdì 16 maggio 2008
Feste Patronali parrocchia Santa Maria 2008

Natività di Maria SS.ma di Quezzi
Feste Patronali 2008
(23 - 24 - 25 maggio)
Venerdì 23:
- Ore 19,30: "Cena Insieme" e "Karaoke" nel teatrino parrocchiale;
- Ore 15,00: "Grande Caccia al Tesoro" per Bambini e Ragazzi;
- Ore 17,30: Santa Messa Prefestiva nella Chiesa di Santa Maria;
- Ore 21,30: "Spettacolo Musicale" dei bambini del Gruppo Teatrale e Premiazione de "La Mamma più dolce" nel teatrino parrocchiale;
- Ore 09,00: Santa Messa nella Chiesa di San Giuseppe in Pedegoli;
- Ore 10,30: Santa Messa Solenne nella Chiesa di Santa Maria;
- Ore 15,00: "Pomeriggio di Giochi" a cura del Gruppo Scout e intrattenimento con "Danze Popolari" a cura del Circolo Passi e ri…passi;
- Ore 17,00: Benedizione dei Bambini e tradizionale lancio dei palloncini con messaggi di Pace.
Sabato 24 dalle ore 14,30 e Domenica 25 dalle ore 10,00:
LOTTERIA E STAND GASTRONOMICI
LOTTERIA E STAND GASTRONOMICI
(chiusura ore 19,00)
venerdì 2 maggio 2008
Mese Mariano 2008
La Parrocchia di Santa Maria di Quezzi
organizza per tutto il mese di maggio, per tre sere alla settimana alle ore 21.00, la recita del
Santo Rosario per le vie di Quezzi:
- Lunedì (5, 12, 19 e 26): in Via al Poligono di Quezzi nella piazzetta accanto al civico 26 del “Palazzo dei Tranvieri”;
- Mercoledì (7, 14, 21, 28): in Via Susanna Fontanarossa presso la Società Operaia Cattolica “C. Colombo”;
- Venerdì (2, 9, 16, 23, 30): sul Sagrato della Chiesa di Santa Maria.
domenica 27 aprile 2008
Il Cantamaggio a Quezzi
Il Circolo di Studio "Passi e ri...passi" con il circolo ARCI Barighini, il Comitato Genitori della Scuola B. Ball, la Parrocchia di Santa Maria di Quezzi e con la partecipazione ed il sostegno economico della Provincia di Genova organizza per giovedì 1° maggio la prima edizione del CANTAMAGGIO.

Il Cantamaggio è un'antica festa contadina itinerante: si svolgerà tra le creuze e le "ville" delle nostre alture tra canti, balli, merende e bevute.
L'appuntamento è in Piazza di Santa Maria alle ore 10.00; si proseguirà attraverso Salita Costa dei Ratti, Via Fontanile, Via dell'Olmo e Via Motta. Il ritorno in Piazza di Santa Maria è previsto in serata.
In caso di pioggia la manifestazione sarà rinviata a domenica 4 maggio alle 11.00.
sabato 15 marzo 2008
Avviso di incontro pubblico
Martedì 18 marzo alle ore 17.00 si terrà presso il circolo ARCI "Piero Pinetti" un incontro pubblico indetto da Claudio Burlando, nella sua funzione di commissario di Protezione Civile per la messa in sicurezza del Fereggiano, per illustrare alla popolazione lo stato del progetto del I lotto dei lavori di copertura del Fereggiano (illustrati nel predente post).
All'incontro parteciperanno rappresentati di Regione, Comune, Municipio III Bassa Valbisagno, A.S.TER., A.R.T.E. e del Consorzio Stabile CO.SEAM, società vincitrice della gara d'appalto.
All'incontro parteciperanno rappresentati di Regione, Comune, Municipio III Bassa Valbisagno, A.S.TER., A.R.T.E. e del Consorzio Stabile CO.SEAM, società vincitrice della gara d'appalto.
venerdì 14 marzo 2008
Assegnato l'appalto per la copertura del Fereggiano
Lo scorso 11 febbraio è stato assegnato al Consorzio Stabile CO.SEAM di Modena l'appalto per la progettazione esecutiva e per i lavori di messa in sicurezza
e copertura del Fereggiano (primo lotto) tra largo Merlo ed il ponte di via Ginestrato; l'assegnazione è provvisoria in attesa delle verifiche previste a norma di legge.
Come era stato annunciato durante l'incontro pubblico per la presentazione del Piano di riqualificazione del quartiere del 21 settembre scorso, questo primo lotto dovrebbe riguardare la sistemazione delle fognature e dell'alveo sotto la copertura in largo Merlo e la costruzione degli argini e della copertura del rio fino alla passerella pedonale all'inizio di via Pinetti.
I lavori, salvo problemi, dovrebbero iniziare entro il prossimo mese di giugno.

Come era stato annunciato durante l'incontro pubblico per la presentazione del Piano di riqualificazione del quartiere del 21 settembre scorso, questo primo lotto dovrebbe riguardare la sistemazione delle fognature e dell'alveo sotto la copertura in largo Merlo e la costruzione degli argini e della copertura del rio fino alla passerella pedonale all'inizio di via Pinetti.
I lavori, salvo problemi, dovrebbero iniziare entro il prossimo mese di giugno.
Sul Forum potete trovare notizie riguardanti questo e altri lavori pubblici nella sezione Progetti in corso.
giovedì 13 marzo 2008
Nasce il Blog di Quezzi.it
Nasce il Blog di Quezzi.it, un nuovo strumento che affianca il Forum per un aggiornamento veloce sulle novità riguardanti il sito e il quartiere.
Il Blog è appena nato e necessita ancora di qualche miglioria; ogni commento o suggerimento è ben accetto!
Iscriviti a:
Post (Atom)