giovedì 19 febbraio 2009

Servizio di Primocanale


Disponibile sul sito di Primocanale un servizio dedicato a Quezzi e intitolato Vita di quartiere, Quezzi e le sue mulattiere. Nel servizio si parla, in realtà, della viabilità generale di Quezzi alta e della cronica mancanza di parcheggi.

Per visualizzare il servizio, CLICCATE QUI

domenica 8 febbraio 2009

Carnevale a Quezzi

Domenica 8 febbraio
Festa di Carnevale a Quezzi
Appuntamento alle ore 14.00 sul Sagrato della Chiesa di Santa Maria, quindi corteo verso la Pista Rossa dove alle ore 14.30 avranno inizio i giochi per i bambini.
(In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a domenica 15 febbraio)

venerdì 12 dicembre 2008

E'...vento di Natale a Quezzi!!!

L'Associazione Passi e ri...passi ed il Circolo ARCI "Rino Barighini", con il patrocinio del Municipio III Bassa Val Bisagno, organizzano per Domenica 21 dicembre 2008 una giornata all'insegna di campane, storie e tradizione.
  • 11.30: Presentazione del concerto di campane da parte del campanaro Luca Dellacasa, sul sagrato della chiesa della natività di Maria SS.ma;
  • 11.45: Prima parte del concerto: melodie tradizionali;
  • 13.00: Pranzo per gli anziani ultrasettantenni (su prenotazione) presso i locali dell'ARCI rallegrato da canti natalizi liguri;
  • 14.30: Prosecuzione manifestazione nei locali parrocchiali, aperta a tutti;
  • 14.45: Seconda parte del concerto intercalato da:
- Canti dell'area tradizionale ligure raccolti dal prof. Mauro Balma;
- Favola del "Pastore Gelindo" narrata da un cantastorie;
- Racconti di anziani e merenda per i bambini

A conclusione danze tradizionali e di animazione.

mercoledì 24 settembre 2008

Inaugurazione di "Piazzetta Pedegoli" \ Resoconto

Buona la partecipazione alla festa per l'inaugurazione della piazza sia delle autorità che della popolazione nonostante i volantini affissi solo nelle immediate vicinanze di Pedegoli e un po' troppo a ridosso dell'evento (solo a metà settimana). Oltre alla sindaco Vincenzi e all'assessore Margini hanno partecipato anche il presidente della Regione Burlando, quello del municipio Massardo, l'ex-Senatore Mazzarello e alcuni consiglieri municipali e comunali. La festa è stata animata dal "Circolo Passi e ri…passi" con balli popolari ai quali si sono unite anche le autorità.
Successivamente ha preso la parola il presidente del Municipio Massardo che ha fatto notare come, forse per la prima volta a Quezzi, per creare una zona pedonale, sia stato rubato spazio a parcheggi che saranno comunque recuperati nell'area dove sorgeva la scuola Monleone (25 parcheggi in via di realizzazione); ha poi annunciato, suscitando gli applausi degli intervenuti, che la nuova piazza sarà ufficialmente denominata "Piazzetta Pedegoli".
L'assessore Margini, ricordando i lavori in corso o previsti come la messa in sicurezza del Fereggiano, l'allargamento della strettoia di Pedegoli e l'ascensore tra via Pinetti e via Fontanarossa, ha affermato che questo è solo un piccolo passo ma che è la dimostrazione di quanto l'amministrazione sia attenta alle periferie; lo stesso concetto è stato ripreso dalla Sindaco che ha affermato di non volere più "periferie" ma "tanti centri". Al termine, rinfresco offerto dall'ARCI Rino Barighini.

Articoli apparsi sulla stampa:
- Corriere Mercantile
- Il Secolo XIX
- Il Giornale

giovedì 18 settembre 2008

Inaugurazione di "Piazzetta Pedegoli"

Sabato 20 settembre, alle ore 10.00, la Sindaco Marta Vincenzi e l'assessore ai lavori pubblici Mario Margini inaugureranno la nuova "Piazzetta Pedegoli".
Immagine dei lavori di demolizione per la realizzazione della nuova Piazzetta

martedì 16 settembre 2008

Festa patronale di N. S. del Rosario

Confraternita di Santa Maria Maddalena e Nostra Signora del Rosario
- Settembre 2008 -

Giovedì 25 e Venerdì 26
- ore 21.00: Recita del Santo Rosario meditato in Oratorio

Sabato 27
- ore 21.00: Santa Messa in suffragio di Benefattori, Amici e Confratelli defunti in Oratorio

Domenica 28
- ore 10.30: Santa Messa Solenne nella Chiesa parrocchiale con la partecipazione di Consorelle e Confratelli in cappa e tabarro

- ore 16.30: Santa Messa Vespertina nella Chiesa Parrocchiale seguita dalla Processione per le vie del quartiere con l'Arca della Madonna e gli artistici Crocifissi della Confraternita. Al termine della Processione avrà luogo la Benedizione Eucaristica

- Scarica il volantino in formato.pdf