sabato 28 giugno 2008

Lavori alla cava

Anche da Quezzi si possono notare da un paio di settimane alcuni lavori che stanno interessando la cava di Forte Ratti. La cosa ha destato un po' di preoccupazione tra le persone visto che, purtroppo come consuetudine nel nostro Paese, la popolazione non è stata certo informata riguardo all'entità e allo scopo di questi lavori dopo anni di inattività e di totale abbandono dell'area; si stanno, così, susseguendo una miriade di "voci" a riguardo la più preoccupante delle quali (inevitabile, visti i tempi...) riferisce di preparativi per l'installazione di una nuova discarica. Questa voce è arrivata in Consiglio Regionale tramite un'interrogazione del consigliere Nicola Abbundo che chiedeva informazioni in proposito; l'assessore all'ambiente, Franco Zunino, ha spiegato che i lavori alla cava sono relativi alla "messa in sicurezza e recinzione dell'area", autorizzati già nel 2002, smentendo, per ora, questa voce (Vedi estratto dal sito della Regione).
Intanto questi lavori hanno destato l'interesse anche di un lettore de Il Secolo XIX che ha inviato al giornale una lettera corredata di fotografia.

Collegamenti:
- Discussione sulla cava (con informazioni ed immagini) sul Forum di Metrogenova.com

lunedì 16 giugno 2008

Progetto "Strade + Giovani"

L'associazione Kallipolis ha proposto un progetto di sensibilizzazione dell'opinione pubblica riguardo alla riqualificazione degli spazi pubblici adiacenti ai percorsi casa-scuola nel quartiere di Quezzi. Il progetto, denominato "Strade + Giovani", è stato selezionato dal Comune di Genova, in occasione del concorso di idee "Partecipazione & Benecomune" finanziato dalla Compagnia di San Paolo.
L'evento a conclusione del progetto, Strade in festa, era previsto per domenica 15 giugno ma, a causa del maltempo, è stato rinviato al mese di settembre.

Collegamenti:
- Pagina dedicata al progetto sul sito dell'associazione

venerdì 13 giugno 2008

Ascensore inclinato: progetto architettonico e strutturale

Cliobini, utente del forum di Metrogenova.com*, ha scovato su internet il "Progetto esecutivo architettonico e strutturale", curato da Sidercad, dell'ascensore inclinato che sarà realizzato tra via Pinetti e via Fontanarossa.
Potete leggere QUI l'interessante documento in formato .pdf che descrive il futuro aspetto delle "stazioni" e del percorso di questo impianto che sarà una via di mezzo tra un ascensore ed una funicolare.
(Nella foto: impianto simile a quello che sarà realizzato a Quezzi, dal sito del costruttore Maspero Elevatori)

Collegamenti:
- Discussione relativa al progetto sul forum di Metrogenova.com
- Cartella relativa al progetto sul forum di Quezzi.it

* L'Associazione Metrogenova è stata fondata nel Novembre del 2007 con lo scopo di studiare, valorizzare e promuovere le reti di trasporto pubblico in Genova, con particolare riferimento alla metropolitana, alla ferrovia urbana e suburbana e, in generale, ai sistemi in sede propria e/o riservata che garantiscano un elevato livello di mobilità sostenibile tra i quali possono essere annoverati gli impianti ettometrici come quello che sarà realizzato a Quezzi. L'associazione ha un Sito, il già citato Forum ed un Blog. Domani, 14 giugno, terrà una mini-conferenza dal titolo "Proposte per il futuro della mobilità urbana a Genova", patrocinata dal Comune di Genova, presso la saletta congressi del museo di Sant'Agostino in p.zza Sarzano.

domenica 8 giugno 2008

QuezziMeteo, il tempo a Quezzi

Da alcuni giorni sulla home page del sito è stato inserito un pannello per a visualizzazione della situazione meteo in tempo reale a Quezzi.
Il servizio è possibile grazie a QuezziMeteo, un nuovo sito che raccoglie i dati di una stazione meteorologica amatoriale situata in via Susanna Fonanarossa.
Sul sito QuezziMeteo potrete trovare, oltre alla raccolta delle rilevazioni di Quezzi, anche grafici e confronti con la situazione in altri quartieri e in tutta l'Italia.

lunedì 26 maggio 2008

Filmato: festa in Leamara

Il 4 maggio 2008 si è tenuta alla Cappelletta dei Cacciatori in Leamara una festa organizzata dalla società dei cacciatori di S. Eusebio. Alla festa era presente Emilio Fossati, "memoria storica" di Quezzi, che fu nel 1952 uno dei fautori della costruzione della cappelletta ed è stato intervistato dall'autore di un video pubblicato su You Tube, Luciano (laguschiu su You Tube). Pubblico il collegamento al video perché credo sia molto interessante.

venerdì 16 maggio 2008

Feste Patronali parrocchia Santa Maria 2008

Parrocchia della
Natività di Maria SS.ma di Quezzi

Feste Patronali 2008

(23 - 24 - 25 maggio)

Venerdì 23:
  • Ore 19,30: "Cena Insieme" e "Karaoke" nel teatrino parrocchiale;
Sabato 24:
  • Ore 15,00: "Grande Caccia al Tesoro" per Bambini e Ragazzi;
  • Ore 17,30: Santa Messa Prefestiva nella Chiesa di Santa Maria;
  • Ore 21,30: "Spettacolo Musicale" dei bambini del Gruppo Teatrale e Premiazione de "La Mamma più dolce" nel teatrino parrocchiale;
Domenica 25:
  • Ore 09,00: Santa Messa nella Chiesa di San Giuseppe in Pedegoli;
  • Ore 10,30: Santa Messa Solenne nella Chiesa di Santa Maria;
  • Ore 15,00: "Pomeriggio di Giochi" a cura del Gruppo Scout e intrattenimento con "Danze Popolari" a cura del Circolo Passi e ri…passi;
  • Ore 17,00: Benedizione dei Bambini e tradizionale lancio dei palloncini con messaggi di Pace.

Sabato 24 dalle ore 14,30 e Domenica 25 dalle ore 10,00:
LOTTERIA E STAND GASTRONOMICI
(chiusura ore 19,00)

venerdì 2 maggio 2008

Mese Mariano 2008

La Parrocchia di Santa Maria di Quezzi
organizza per tutto il mese di maggio, per tre sere alla settimana alle ore 21.00, la recita del

Santo Rosario per le vie di Quezzi:

  • Lunedì (5, 12, 19 e 26): in Via al Poligono di Quezzi nella piazzetta accanto al civico 26 del “Palazzo dei Tranvieri”;

  • Mercoledì (7, 14, 21, 28): in Via Susanna Fontanarossa presso la Società Operaia Cattolica “C. Colombo”;
  • Venerdì (2, 9, 16, 23, 30): sul Sagrato della Chiesa di Santa Maria.